UNA “PREMESSA METODOLOGICA” PER IL PASSAGENWERK: UNA GENEALOGIA DEL CONCETTO BENJAMINIANO DI STORIA
نویسندگان
چکیده
منابع مشابه
Una piattaforma per servizi di KDD
Sommario La varietá degli strumenti e lo sviluppo continuo di nuove tecniche configura un sistema ideale di supporto alla progettazione di processi di KDD come un sistema aperto e modulare. Per raggiungere questi obiettivi, l’articolo presenta l’idea di un sistema di KDD come piattaforma, che sfrutta concetti e tecnologie sviluppati nell’ambito della computazione cooperativa ed in particolare d...
متن کاملGiuseppe Tomasi di Lampedusa: Storia e Tempo ne "Il Gattopardo"
La personalità di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, così come la sua opera , sfuggono ad una convenzionale catalogazione. Erede di una antichissima famiglia dell'aristocrazia siciliana, sposato alla psicoanalista lettone Licy Wolff a sua volta discendente di un importante casato baltico, raffinato conoscitore della letteratura inglese e francese, lo scrittore è di fatto un outsider nel panorama s...
متن کاملPortar via per condurre altrove: suggestioni e annotazioni metodologiche sull'orizzonte di senso di una blogoclasse
Un articolo scritto in stile ibrido, fra il paper scientifico e i l saggio, per descrivere le necessità e le suggestioni che hanno dato vita ad un nuovo tipo di corso su temi attinenti alla “digital literacy” insieme ai risultati ottenuti su una vasta e variegata popolazione studentesca nel corso degli ultimi quattro semestri. Si descrivono le caratteristiche di una nuova “classe a pareti sotti...
متن کاملIl Gattopardo: Dal romanzo inedito al bestseller
Il Gattopardo è l’unico romanzo scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, nato a Palermo il 23 dicembre1896. È stato scritto tra il 1954 e il 1957, ma non viene pubblicato subito, perché prima Einaudi e poi Mondadori si rifiutano di pubblicarlo. Solo dopo la morte di Tomasi e grazie a Giorgio Bassani, nel 1958 la casa editrice Feltrinelli decide di pubblicare il romanzo. Una seconda edizione, “c...
متن کاملGeometric linear normality for nodal curves on some projective surfaces
Sunto. – In questo lavoro si generalizzano alcuni risultati di [3] riguardanti la proprieta’ di alcune curve nodali, su superficie non-singolari in Pr, di essere ”geometricamente linearmente normali” (concetto che estende la ben nota proprieta’ di essere linearmente normale). Precisamente, per una data curva C, irriducibile e dotata di soli punti nodali come uniche singolarita’, che giace su un...
متن کاملذخیره در منابع من
با ذخیره ی این منبع در منابع من، دسترسی به آن را برای استفاده های بعدی آسان تر کنید
ژورنال
عنوان ژورنال: CADERNOS WALTER BENJAMIN
سال: 2017
ISSN: 2237-6968,2175-1293
DOI: 10.17648/2175-1293-v182017-02